Open Menu
Home
Eventi
22 Ottobre 2024 – Milano
15 Maggio 2024 – Milano
31 Gennaio 2024 – Milano
19 Settembre 2023 – Milano c/o Palazzo FAST
20 Aprile 2022 – 5° Webinar:
20 Gennaio 2022 – 4° Webinar:
23 Giugno 2021 – 3° Webinar:
11 Marzo 2021 – 2° Webinar: Presentazioni e Registrazioni
11 Novembre 2020 – 1° Webinar:
29 Marzo 2017 – Compotec CarraraFiere
“Ramspec” 2016 – Salone Prodotto Chimico – Milano Seconda Edizione
2° Convegno Nazionale REACH
1° Convegno dedicato al Legno
5° Forum dei Materiali Compositi
2° Convegno Additive Manufacturing
2° Convegno dedicato al Cool Roof
Convegno dedicato ai prodotti Green
7 Aprile 2016 – Compotec CarraraFiere
25 Giugno 2015 – Milano Palazzo Bovara
25 Marzo 2015 – Milano Palazzo Fast
Ramspec 2014 – Modena 2-4 Ottobre
Made Expo 2012 – Milano 18 Ottobre
Made Expo 2011 – Milano 7 Ottobre
Compositi Expo Congress 2010 – Modena 13/14 Ottobre
Compositi Expo Congress 2009 – Modena 14/15 Ottobre
Prossime Iniziative
Contatti
Home
Eventi
22 Ottobre 2024 – Milano
15 Maggio 2024 – Milano
31 Gennaio 2024 – Milano
19 Settembre 2023 – Milano c/o Palazzo FAST
20 Aprile 2022 – 5° Webinar:
20 Gennaio 2022 – 4° Webinar:
23 Giugno 2021 – 3° Webinar:
11 Marzo 2021 – 2° Webinar: Presentazioni e Registrazioni
11 Novembre 2020 – 1° Webinar:
29 Marzo 2017 – Compotec CarraraFiere
“Ramspec” 2016 – Salone Prodotto Chimico – Milano Seconda Edizione
2° Convegno Nazionale REACH
1° Convegno dedicato al Legno
5° Forum dei Materiali Compositi
2° Convegno Additive Manufacturing
2° Convegno dedicato al Cool Roof
Convegno dedicato ai prodotti Green
7 Aprile 2016 – Compotec CarraraFiere
25 Giugno 2015 – Milano Palazzo Bovara
25 Marzo 2015 – Milano Palazzo Fast
Ramspec 2014 – Modena 2-4 Ottobre
Made Expo 2012 – Milano 18 Ottobre
Made Expo 2011 – Milano 7 Ottobre
Compositi Expo Congress 2010 – Modena 13/14 Ottobre
Compositi Expo Congress 2009 – Modena 14/15 Ottobre
Prossime Iniziative
Contatti
19 Settembre 2023 – Milano c/o Palazzo FAST
Focus REACH, Green Deal, normativa sulla limitazione dei diisocianati.
Prodotti bio: realtà e nuovi sviluppi
Progetto Europeo LIGNICOAT: fattibilità tecnica ed economica dell’uso della lignina.
Relatore: Claudio Pagella/Iris Coatings (I)
Le principali criticità normative del formulatore di pitture e vernici.
Relatore: Filippo Busolo/Chemler (I)
In che modo i leganti di origine biologica possono essere utili per una strategia di decarbonizzazione.
Relatore: Sophia Rhazali/Ecoat (F)
La registrazione REACH dei polimeri: utili consigli per farsi trovare preparati nonostante le incertezze sulla tempistica.
Relatore: Paola Ulivi/Danger & Safety (I)
Le nuove regole sull’uso dei diisocianati.
Relatore: Filippo Busolo/Chemler (I)
Sun Chemical/Sapici all’avanguardia dei poliisocianati e prepolimeri a basso contenuto di monomero libero.
Relatori: Umberto Tuan-Guglielmo Catel/Sapici/Sun Chemical (I)
Un’aggiunta per il futuro: additivi naturali e ad alta prestazione.
Relatore: Phil Blakeman/Elementis (NL)
Trasporto merci pericolose: adempimenti normativi e filiera logistica.
Relatore: Filippo Lotto/CentroReach (I)
I prodotti vernicianti del futuro.
Relatore: Gianfranco Di Tanna/AITIVA (I)